PNRR scuole, la guida per ottenere il finanziamento

Il PNRR scuole è un finanziamento europeo e sarà destinato all’ammodernamento delle nostre scuole.

Per ammodernamento intendo sia da un punto di vista concreto (edilizia, impiantistica, antisismica, etc.), sia da un punto di vista della trasformazione digitale.

Le scuole potranno ottenere i fondi del PNRR per due ambiti:

  1. rifare il sito web scolastico
  2. trasferire la gestione documentale sul cloud

Come rifare il sito web scolastico per ottenere i fondi PNRR scuole

pnrr scuole sito web scuolaDato che è il mio campo lavorativo, in questo articolo ci concentreremo in particolare sul sito web della scuola.

Molti siti web scolastici sono ormai datati, sia nella infrastruttura, sia nel design.

Con i fondi del PNRR, le scuole possono finalmente avere le risorse necessarie per rifare il sito ex novo.

Per ottenere i fondi, tuttavia, il sito dovrà necessariamente avere alcuni criteri (elencati nella pagina ufficiale di Designers Italia):

  1. avere un certo tipo di font (Titillium Web)
  2. adottare la libreria Bootstrap Italia 1.6
  3. se si usa WordPress, è disponibile un tema ufficiale realizzato per uniformare il design dei siti web scolastici
  4. le voci del menu devono essere queste (e in questo preciso ordine): La Scuola; Servizi, Novità, Didattica, Area Personale
  5. il sito ha una pagina dedicata alla informativa sul trattamento dei dati personali
  6. il sito ha una pagina dove presenta la dichiarazione di accessibilità
  7. il sito presenta cookie tecnici
  8. il sito ha un certificato HTTPS valido e attivo

Le direttive tecniche sono abbastanza stringenti: naturalmente le scuole se non sono in grado di provvedere da sole, possono richiedere l’aiuto di professionisti esterni.

L’idea alla base del progetto è quella di rendere uniforme il variegato mondo dei siti web scolastici.

Un concetto simile è stato applicato ai siti amministrativi della PA, che presentano tutti la stessa interfaccia grafica per facilitare la navigazione degli utenti (ora tocca alla scuola).

PNRR Scuole, come ottenere il finanziamento

Per accedere ai fondi scuola del PNRR, è necessario che l’amministrazione di una scuola si iscriva al portale dedicato https://padigitale2026.gov.it/.

In questo portale è possibile scegliere il tipo di finanziamento desiderato.

Nel nostro caso, dato che quesa guida si concentra sul sito web scolastico, la richiesta verterà appunto sui fondi per rifare il sito web.

Per richiedere i fondi, l’amministrazione o l’ufficio di segreteria dovrà effettuare questi passaggi:

  1. cercare gli avvisi che ci interessano, in questo caso per rifare il sito web (“Esperienza del Cittadino nei Servizi Pubblici”)
  2. seguire la procedura guidata per configurare il pacchetto
  3. inviare ufficialmente la domanda di richiesta fondi
  4. prendere visione dello stato della procedura tramite gli avvisi sul portale

Se qualche passaggio non è chiaro, a questo indirizzo si può vedere un video tutorial esplicativo dei vari passaggi: https://padigitale2026.gov.it/come-partecipare/candida-pa/

Il mio servizio dedicato ai siti web delle scuole

Se hai bisogno di un esperto per rifare il sito web della tua scuola, puoi guardare la mia pagina servizi dedicata al mondo scolastico.

Tra parentesi, sono sia un tecnico, sia un docente. Conosco bene le dinamiche a volte particolari che si possono incontrare all’interno di un edificio scolastico.

Questo mi permette di relazionarmi facilmente con le varie figure preposte al digitalizzazione della scuola, senza perdere ore e ore per tentare di spiegare ad una normale agenzia web le procedure decisionali e le esigenze uniche di una scuola.

Per vedere la mia proposta, visita la pagina dedicata ai miei servizi per le scuole.

 

Leonardo Bugada

Mi occupo di teorie dell'apprendimento, sia in aula sia online.
Sono laureato in filosofia e mi sono specializzato nel marketing della formazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Formaly