Mailerlite va bene per fare marketing? La mia recensione

In questa recensione ti parlo di Mailerlite.

Nel corso degli ultimi anni ho usato diverse piattaforme per fare email marketing.

Ho usato software famosi, come Mailchimp, ActiveCampaign, GetResponse, ConvertKit.

Ho provato anche software un po’ meno noti, come Brevo o Omnisend.

La mia opinione è che Mailerlite merita di stare ai primi posti. Perchè risolve 3 problemi che hanno tutti quando devono scegliere una piattaforma.

I prezzi delle piattaforme possono rapidamente salire

Tutte le piattaforme hanno piani gratuiti. Se la tua campagna di raccolta di contatti interessati procede bene, tuttavia, ben presto avrai il problema di superare il limite di contatti gratuiti (500 o 1000 in genere).

Non so se te ne sei accorto, ma se guardi i prezzi delle piattaforme per fare email marketing sono alti.

Per una azienda strutturata questo non è un grosso problema. Per chi deve iniziare o per la PMI, invece, prezzi di questo tipo possono diventare un ostacolo.

Guarda quanto costa avere un database di 5mila email su ActiveCampaign:

Poi su GetResponse:

E infine 5mila utenti su Mailchimp:

Ora ti mostro la tabella prezzi di Mailerlite. Noterai sicuramente delle cifre molto più ragionevoli.

Un altro dettaglio che ti sarà sicuramente sfuggito.

A differenza degli altri, la cosa veramente da notare di Mailerlite è che in tutti i piani hai a disposizione le automazioni. Sì, anche con il piano gratuito.

Parlare delle automazioni ci porta al secondo grosso problema.

Automatizzare i processi è complicato

Io uso tanto le automazioni. Sia per i miei progetti, sia per i miei clienti.

Si possono fare cose davvero magiche con le automazioni. Come ad esempio vendere un corso online in maniera del tutto automatizzata.

Il problema è che occorre uno strumento che sia al tuo servizio. E non il contrario.

Non possiamo perdere le ore e il sonno perchè un software è lento, non ha funzioni avanzate e ha interfacce grafiche caotiche.

Guarda in Mailerlite la chiarezza dello strumento per creare sequenze di email automatizzate.

Queste email sono api operaie che non riposano mai. Sono affidabili.

La cosa migliore?

Puoi usare le automazioni per trasformare un utente distratto in un cliente felice, è sufficiente scrivere email che risuonano con la tua lista, e il gioco è fatto.

E’ davvero un piacere lavorare così. E anche molto redditizio.

Usare una piattaforma lenta è solo sofferenza

Una piattaforma lenta è un problema a crescente sofferenza.

i primi giorni ti dici che non succede niente. Dopo qualche settimana ti dici di portare pazienza. Dopo qualche mese cancelli il tuo account e cominci a guardare altre piattaforme concorrenti.

Se hai mai usato ActiveCampaign sai cosa voglio dire.

Questo è un aspetto che mi piace di Mailerlite.

La piattaforma di Mailerlite presenta pagine che si caricano velocemente, nonostante siano pagine piene di informazioni, grafici e report.

Scrivere una email è veloce, così come preparare una landing page. I vari menu sono dove te li aspetti e tutto dà l’impressione di essere logico, curato e agile.

Il prossimo passo

Se questa recensione ti ha convinto, ti invito a iniziare una prova gratuita proprio con Mailerlite.

Alla prossima.

Leonardo Bugada

Mi occupo di teorie dell'apprendimento, sia in aula sia online.
Sono laureato in filosofia e mi sono specializzato nel marketing della formazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Formaly