Stai cercando di costruire un sito di video corsi?
Realizzare un sito di video-corsi può velocemente trasformarsi in un’esperienza molto frustrante.
Molti formatori hanno intenzione di fare dei corsi online per i loro studenti.
Spesso però ci contattano perchè si sono bloccati e non sanno più come andare avanti.
Hanno voglia di sperimentare con la tecnologia, hanno sentito che con WordPress è facile pubblicare i propri corsi e guadagnare grazie alla loro vendita.
Ma tra l’idea iniziale e la realizzazione finale, il percorso si rivela più complicato del previsto.
Quello che doveva essere facile, diventa invece un percorso a ostacoli.
Uno non sa più bene dove sbattere la testa tra plugin, mailing list, pagamenti online, area membri, test di funzionamento e altre amenità.
Per non parlare delle tempistiche, che si allungano a dismisura, una perdita di tempo enorme.
Occupare tempo sarebbe anche accettabile, se si sapesse dove si sta andando. Ma il fatto è che paradossalmente la fine del progetto, invece di avvicinarsi, si allontana.
I problemi si accumulano, così come la frustrazione.
Una volta risolto un problema tecnico, con dispendio di tempo ed energia, emergono poi altri nuovi problemi.
Un sito professionale, bello da vedere e comodo da navigare
Molti clienti ci chiedono maggiori consigli per realizzare un sito di video-corsi.
E’ uno dei bisogni più sentiti dalle persone che frequentano Formaly.
Come diavolo si realizza una piattaforma per erogare corsi online?
Le indicazioni che si trovano sono spesso superficiali, lacunose o poco chiare. Grazie ad anni di esperienza, abbiamo notato che le richieste sono sempre uguali.
Dopo diversi progetti realizzati, possiamo dire (quasi) con certezza su quali aspetti sbatterai la testa. Sono quei problemi che se non vengono affrontati nel modo giusto, possono anche portare al fallimento di un intero progetto di formazione.
Ebbene, in questa pagina abbiamo qualcosa da proporti.
Se ti interessa pubblicare un sito di video-corsi, continua a leggere.
Esiste una soluzione anche per chi non sa programmare in codice?
Stiamo realizzando un nuovo progetto. Si tratta di una piattaforma di corsi online per giovani studenti.
Puoi vederlo in anteprima se digiti www.studiareinpantofole.it.
Fin qui niente di strano. Un progetto normale, niente di sconvolgente.
Ma fai attenzione, perchè ora viene il bello.
Vogliamo farti una proposta curiosa. Darti la possibilità di vedere come si sviluppa un progetto del genere.
Abbiamo intenzione di aprire le porte e svelare i nostri processi, i nostri sistemi, il modo con cui realizziamo un progetto.
E non un progetto teorico, ma un sito che vedrà la luce per davvero.
Ti presentiamo Mimesis, il percorso che ti aiuta a progettare un sito di video-corsi.
Realizza un sito di video-corsi per formare i tuoi studenti
Il principio didattico si chiama modellamento.
In pratica si tratta di imitare una persona esperta e apprendere i suoi gesti. Se ci pensi l’imitazione è da sempre usata per istruire i giovani, soprattutto nelle procedure e nelle cose concrete. Basta pensare ai giovani che andavano a bottega dal maestro durante il Rinascimento.
Ma torniamo a noi.
Ebbene, il modellamento è il principio che seguiremo per mostrarti come si progetta, si realizza e infine si pubblica un sito di video-corsi.
A differenza di altre proposte che sono troppo teoriche, se acquisti Mimesis potrai vedere come un vero sito di corsi viene costruito, passo dopo passo.
Vivrai le nostre stesse esperienze (e come faremo a risolverle), così potrai entrare per davvero in questo tipo di competenza.
In sostanza al termine del corso avrai le capacità per realizzare con sicurezza il tuo sito di video-corsi.
Potrai iniziare a pubblicare i tuoi corsi da subito, perchè seguendo le nostre istruzioni avrai realizzato un progetto completo, sicuro da navigare e bello da vedere.
I moduli del corso noiosi ma necessari
- Come mettere in sicurezza il proprio sito web, così da evitare attacchi malware e virus
- Raggiungere una velocità del 97% nei test di velocità. Un sito lento è punito da Google e da tutti i motori di ricerca
- L’importanza del backup e come impostare una scadenza corretta
- Come effettuare la manutenzione di una piattaforma e-learning, cosa controllare periodicamente e come gestire il flusso di lavoro
- Ottenere il certificato SSL, assolutamente necessario per la parte di vendita
- Impostare le pagine di: Privacy Policy, Cookie Policy, Termini e Condizioni, gratuitamente e senza diventare matti per inseguire la burocrazia
I moduli del corso indispensabili
- La differenza tra plugin LMS e tema LMS. Quale scegliere, per quale progetto, per quali volumi di traffico
- Creazione delle principali pagine di una piattaforma e-learning
- Come impostare correttamente l’area corsi
- Decidere in anticipo di cosa hai bisogno: area privata, plugin di video-corsi o plugin membership?
- Come proteggere i tuoi materiali dalla diffusione non autorizzata
- Vendere i tuoi corsi grazie a pagamenti online sicuri e stabili. Le notifiche da PayPal saranno le più belle notifiche che riceverai
- Collegare tra loro senza errori la parte e-learning e quella e-commerce. Solo chi acquista potrà accedere ai tuoi materiali
- Progettare una esperienza di navigazione fluida e appagante per i tuoi studenti. Scoprirai i segreti e le buone pratiche di UI/UX design
- Collegare la tua scuola online ai principali servizi newsletter, come Mailchimp. Potrai automatizzare diversi processi e rendere la gestione della piattaforma estremamente più snella
- Progetta un sistema efficace e automatizzato per ottenere feedback di qualità dai tuoi studenti. I testimonial sono la prima cosa che un potenziale cliente andrà a guardare
I moduli del corso divertenti e che daranno molta soddisfazione
- Capire il tuo target e progettare una piattaforma e-learning adatta. Rifletti: non deve piacere a te, ma ai tuoi studenti
- Progettare il layout del tuo sito web, per ottenere un sito pulito, navigabile, interessante
- Landing Page che converte. Come realizzare un template efficace per la vendita dei tuoi video-corsi
- Come impostare i test A/B delle tue pagine. Massimizza la possibilità di convertire un semplice visitatore in uno studente pagante
- Come usare Elementor per creare pagine di vendita irresistibili
Il tuo insegnante
Sono un insegnante di filosofia specializzato nella didattica digitale. Dal 2013 sono anche un imprenditore nel campo della formazione sia in aula che online.
Con Formaly abbiamo curato diversi progetti e-learning, sia di aziende che di singoli formatori.
Se desideri apprendere come si realizza un sito di video-corsi, io posso mostrartelo.
Bonus – Accedi a plugin premium
All’interno del corso useremo plugin gratuiti. Avremo anche dei moduli tuttavia che mostreranno quali meraviglie si possono ottenere con alcuni plugin premium che ti indicherò.
Per farti partire subito con il tuo sito di corsi, ho deciso di allegare al corso anche questi 3 plugin: Elementor Pro (44€), Woocommerce Membership (134€), Learndash (134€).
Questi plugin premium potranno essere scaricati in omaggio dopo aver acquistato il corso, direttamente dalla tua area personale.
Il valore di questo bonus è di ben 312€. Non male!
Garanzia soddisfatti o rimborsati
Al primo posto va messo lo studente.
Questa è la filosofia che guida il nostro agire come ente di formazione. E dunque anche per quanto riguarda Mimesis, abbiamo deciso di coccolarti.
Se deciderai che il corso non fa per te, per qualsiasi motivo, faccelo sapere, ti restituiremo la somma che hai versato.
Solo una cosa. La garanzia la diamo a tutti, per cortesia però non fare un acquisto d’impulso e cerca di valutare bene se procedere o meno.
Peccato!
In questo momento il corso è chiuso.
Se vuoi essere aggiornato quando riaprirà, inserisci la tua mail qui sotto.