Si parte con entusiasmo e poi…
Ok. C’è questo treno dei corsi online. Tutti vogliono salirci sopra, perchè sembra un buon modo per fare soldi senza faticare troppo.
Ti sei lasciato convincere anche te. Hai una competenza in un settore, e hai pensato che sì, forse insegnare online può essere una strada percorribile.
E così ti metti a lavorare intensamente, nel tuo tempo libero.
Sorgono i primi problemi
E poi sorgono i primi problemi. Non sai bene come si insegna a una persona. Hai la competenza, ma nessuno ti ha mai spiegato come si trasmette questa competenza a potenziali studenti. Fai un video? Un testo? Dei quiz? Quando li inserisci? Di che difficoltà?
E poi. La parte tecnica per pubblicare un corso online non è così facile come ti hanno detto. Che sito bisogna usare? Una piattaforma? Come registro i miei video? Accidenti, l’audio non viene mai bene. E Google ADS? Quanto hai detto che costa?!
Non so nemmeno come si vende
E poi, a livello psicologico si fa strada lentamente un pensiero. Non so come si vende. Non voglio sembrare uno di quelli. Sai, quelli lì, quelli che vendono i materassi alle signore. Vendono anche padelle, macchine usate e metodi per diventare milionari in 7 giorni. Ti sembra di entrare in quel gruppo di persone un po’ lascive, un po’ furbette, un po’ col pelo sullo stomaco. Vendere non è facile, e adesso non hai la più pallida idea di come vendere il tuo corso online senza sembrare uno di quelli.
E poi, hai provato a mettere insieme il tuo corso, sei uscito indenne dalla parte tecnica, hai persino fatto un po’ di pubblicità. Risultato? Nessuno compra. Una faticaccia immane e zero vendite.
Un vortice di sentimenti
Hai passato tante sensazioni.
Smarrimento per la parte tecnica e voglia di tirare una testata al muro.
Paura di essere giudicato un venditore da strapazzo, un arrivista senza scrupoli, uno interessato solo al vil denaro.
Molta frustrazione: gli altri vendono a valanghe, mentre tu sei fermo al palo della luce. Di sera. Sotto la pioggia.
Ti capisco, eccome se ti capisco.
E ti voglio accompagnare per mano, perchè una soluzione esiste e l’ho già provata diverse volte con amici e colleghi.