Sempre più persone hanno bisogno, cercano e sono disposti a pagare per ricevere una formazione di qualità.
Non pensare che poichè sul web ci sono una marea di contenuti gratuiti, non vi sia lo spazio per offerte di formazione a pagamento.
Seguendo i miei clienti, l’ho visto con i miei occhi. Più volte. La gente è disposta a pagare per accedere alla guida sicura di un esperto serio e competente.
E ragionando sul mondo dell’e-learning, il mondo della formazione online, ho maturato un’idea precisa: chi meglio di un insegnante ha gli strumenti, le competenze e la passione per diventare un buon formatore?
Già, ma che tipo di formazione si può vendere online?
- Ebook
- Lezioni 1-a-1 a distanza
- Lezioni 1-a-molti a distanza
- Consulenza (ti dico cosa fare)
- Coaching (lo facciamo insieme)
- Done-for-you (te lo faccio io)
- Corsi online
- Membership e community verticali
Io aiuto i miei clienti a progettare e vendere corsi online, sia dal vivo sia registrati. Li aiuto a predisporre una comunicazione interessante per un target definito. Li aiuto a raccogliere clienti grazie alla pubblicità. Li aiuto a gestire piattaforme e-learning e carrelli elettronici.
Insomma, ho il polso della situazione da dietro le quinte di diversi progetti e-learning. In questi anni ho visto una crescita costante dei volumi di vendita dei corsi online (con un picco durante la pandemia, che paradossalmente poi non è calato, anzi, ha sdoganato definitivamente la formazione online).
E dunque, come progettare e vendere con profitto un corso online?
Ho preparato una checklist con tutti i passaggi fondamentali (dal mio punto di vista, of course) per iniziare da zero e arrivare ad ottenere studenti paganti.